The Molinello Tumulus

  • Il tumulo

    Il tumulo, costruito su un banco di travertino appositamente livellato, è circondato da una struttura circolare (tamburo) con un diametro massimo di 38,60 metri, realizzata con materiale lapideo locale. Le tombe più antiche (B, E, L) si trovano nella parte centrale e risalgono al VII-VI secolo a.C., mentre la maggior parte delle altre camere sepolcrali (C, D, G, H, I, M, N, O, P, Q) sono databili al VI secolo a.C. L'ultima fase di utilizzo del tumulo è compresa tra il III secolo e la fine del I secolo a.C., periodo in cui furono realizzate le tombe A e F, che custodivano numerose urne cinerarie iscritte appartenenti alla famiglia principesca Marcni.

    Nel museo è esposta una selezione di reperti provenienti da alcune delle tombe del tumulo, offrendo una testimonianza affascinante su questa antica necropoli.

  • Le statue

    Durante le indagini di scavo, furono rinvenuti tre frammenti statuari fuori contesto, che i ricercatori ritengono probabilmente decorassero il lungo dromos della tomba B, rappresentando gli antenati del defunto. Stilisticamente, queste statue mostrano una forte affinità con la tradizione "dedalica" e sono attribuibili alle produzioni chiusine del VII-VI secolo a.C.

    Il termine "stile dedalico" deriva dal mitico scultore e architetto greco Dedalo; negli studi moderni, si riferisce principalmente alle sculture greche del VII secolo a.C., ispirate all'arte egizia. Questo stile è caratterizzato da occhi a mandorla, volti ovali o triangolari, acconciature "a gradini" e dettagli incisi.

  • Il sarcofago degli sposi

    Durante gli scavi degli anni '60, nella tomba B fu rinvenuto un coperchio di sarcofago in pietra fetida che raffigura una coppia di sposi distesi in un banchetto, con ancora visibili alcune labili tracce della pittura originaria. Al momento della scoperta, l'opera era estremamente frammentata, e purtroppo, le teste degli sposi erano mancanti. Nonostante ciò, è ancora possibile apprezzare dettagli come le pieghe delle vesti, i gioielli, e i cuscini su cui i corpi riposano. Questo manufatto, confrontabile con produzioni tarquiniesi, ceretane e chiusine, è datato all'ultimo venticinquennio del VI secolo a.C. e rappresenta uno dei più antichi esempi di sarcofago con coppia di sposi a banchetto attestati nell'Etruria settentrionale.

  • Il Tumulo in 3D

Archivi

No archives to show.

Categorie

  • No categories